Le acciughe , dette anche alici, sono pesci teleostei che appartengono all’ordine dei Clupeiformi. Tra i pesci azzurri più comuni, vivono soprattutto nel Mediterraneo e nell’Adriatico.
Le acciughe, dette anche alici, sono pesci teleostei che appartengono all’ordine dei Clupeiformi. Tra i pesci azzurri più comuni, vivono soprattutto nel Mediterraneo e nell’Adriatico.
Sono di forma affusolata, sottili e piccole, di colore argento sul ventre e sui fianchi, azzurro con gradazioni verdi sul dorso. Hanno una testa di forma allungata e ampie aperture branchiali. Il muso rimane sporgente ed appuntito e nella parte inferiore della testa la bocca rimane grande, tanto da superare il bordo posteriore degli occhi, che sono di dimensioni importanti e negli esemplari adulti dotati di una membrana adiposa. Nella mascella inferiore, più corta, hanno dei piccoli denti. Possiedono squame facilmente rimovibili e la linea laterale non è evidente. Generalmente misurano dai 6 ai 10 centimetri e raggiungono al massimo i 20 centimetri. Vivono fino a 4 anni.
Da fresche, sono deliziose da consumare fritte, in cui viene esaltato il loro sapore piccantino, stando attenti a friggerle in olio d’oliva a temperature non troppo elevate. Gustose anche preparate al forno col pangrattato o semplicemente marinate nel limone, o ancora in umido.[/vc_column_text]
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.