La cozza, chiamata anche mitilo, è un mollusco presente in tutti i mari italiani, in particolare il Mar Adriatico. La cozza vive a contatto con i fondali marini e con le rocce a cui resta ancorata e su cui forma gruppi molto numerosi.
La cozza, chiamata anche mitilo, è un mollusco presente in tutti i mari italiani, in particolare il Mar Adriatico. La cozza vive a contatto con i fondali marini e con le rocce a cui resta ancorata e su cui forma gruppi molto numerosi.
La conchiglia allungata e triangolare che avvolge il mollusco e la madreperla è detta mitlio ed ha un colore nero-violaceo con riflessi castani. La cozza ricorda per forma la dell’ostriche e anch’essa produce perle ma di dimensioni e di valore inferiori rispetto a quello delle ostriche. All’interno della conchiglia si trova il mollusco, nonché la parte commestibile della cozza, che può essere di colore giallo o arancione a seconda del sesso.
Le carni della cozza hanno un sapore intenso e deciso e sono molto apprezzate. Il sapore unico e inconfondibile rende le cozze delle vere e proprie prelibatezze. In cucina la cozza si presta ad accompagnare antipasti, primi e secondi di pesce. La cozza può anche essere consumata cruda.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.