Rombo

Il rombo fa parte dei pesci chiamati piatti e cioè quei pesci che vivono la maggior parte della loro vita appoggiati su una parte del corpo e, la famiglia a cui appartiene è quella dei botidi; si tratta di un pesce che viene acquistato soprattutto fresco, e deve avere un colore brillante per essere certi che sia fresco così come l’occhio vivo e sporgente.

Descrizione

Descrizione

Il rombo fa parte dei pesci chiamati piatti e cioè quei pesci che vivono la maggior parte della loro vita appoggiati su una parte del corpo e, la famiglia a cui appartiene è quella dei botidi; si tratta di un pesce che viene acquistato soprattutto fresco, e deve avere un colore brillante per essere certi che sia fresco così come l’occhio vivo e sporgente.

Caratteristiche fisiche

Per quanto riguarda le sue caratteristiche fisiche possiamo dire che la parte del corpo rivolta verso l’alto è pigmentata ed i suoi occhi sono l’uno vicino all’altro mentre invece la parte inferiore del pesce ha la pelle di colore bianco; le pinne pettorali sono molto corte, mentre invece la pelle all’apparenza sembra molto liscia visto che le squame sono aderenti al corpo, vive principalmente in fondali molto sabbiosi e la dimensione massima che può avere è di circa 60 cm.

Carni e uso in cucina

Prima di tutto deve essere lavato bene per poterlo eviscerare e sfilettare in base al tipo di ricetta che si intende realizzare; tra le più comuni ricette abbiamo il classico rombo al forno con patate e pomodorini, grigliato e con sopra del pangrattato, cotto in padella con aggiunta di capperi e succo di limone, al cartoccio o il rombo in crosta di patate che tra tutti è sicuramente il più gustoso ed il più semplice da preparare.

Recensioni (0)

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Rombo”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *