Affinché il risultato del piatto sia dei migliori consigliamo di cuocere lo spaghetto (ottenuto da grano autoctono abruzzese e trafilato in oro) in acqua bollente precedentemente salata per 10/12 minuti.
Terminare l’ultimo minuto di cottura nella salsa che vi viene fornita per favorire l’assorbimento della stessa e affinché la pasta rilasci il suo amido utile alla mantecazione.
Regolamento CE 1169/2011
Decreto Legislativo n. 109 del 27 gennaio 1992 Sezione IIIa
Decreto Legislativo n. 114/2006
PRESENZA DI EVENTUALI ALLERGIE O INTOLLERANZE NEI PIATTI SOMMINISTRATI
1. CEREALI CONTENENTI GLUTINE, CIOE’ GRANO, SEGALE, ORZO, AVENA, FARRO, KAMUT O I LORO CEPPI IBRIDATI E PRODOTTI DERIVATI;
2. CROSTACEI E PRODOTTI A BASE DI CROSTACEI
4. PESCE E PRODOTTI A BASE DI PESCE
In caso di allergie alimentari il cliente è invitato a dichiarare le proprie patologie allergeniche prima dell’ordinazione.
Vedi la tabella degli allergeni